ILTI LUCE
Restauro e Ampliamento TORINO
Arch. Martina Tabò
MAAT Architettura
12 mesi 10.000 mq
ILTI, LA FABBRICA DELLA LUCE
In una zona semicentrale della città, a pochi isolati dalle sponde della Dora, un’azienda del settore illuminotecnico, con un forte orientamento per la ricerca rivolta alle nuove sorgenti di illuminazione, acquisisce un fabbricato industriale con annessi un edificio a uso uffici e un grande piazzale. Dal primo sopralluogo al trasferimento nella nuova sede trascorre un tempo limitato. Con un progetto di MAAT Architettura a firma dell’Arch. Martina Tabò, la trasformazione si è articolata per fasi, assecondando le necessità legate alla produzione. Si è deciso di agire per parti, in rapida successione e di rendere permeabile e attraversabile questo complesso di scatole chiuse. L’azienda si apre ai visitatori, ai progettisti. Si individua un nuovo ampio accesso e si tracciano percorsi che ridisegnano il piazzale.
Iniziamo realizzando una fascia di parco che non si ferma sul limite degli edifici, ma si addentra in profondità, oltre un giunto che da opaco diventa trasparente, creando un vuoto continuo tra i corpi di fabbrica che si ricollega allo spazio aperto del piazzale.
UN PERCORSO NELLA STORIA DELL’AZIENDA
Proseguiamo all’interno, costruendo un percorso articolato che si fa strada tra le aree di lavoro e accompagna il visitatore attraverso una sequenza di spazi sottolineati dalla luce. Il percorso è pensato per preservare luoghi di incontro, pausa, decompressione. È un volume sottratto ai singoli uffici per essere abitato da chi lavora ed esplorato da chi visita. Si inoltra negli edifici esistenti, si allarga per raccontare la storia dell’azienda, si snoda su più livelli, si estende per
avvolgere i visitatori ed esporre i prodotti per illuminare.











LA PIAZZA-TEATRO PER L’UNIVERSITÀ
Tornando all’esterno riscopriamo il primo di questa serie di spazi di relazione, formato da un’articolata struttura in legno: una piazza-teatro, progettata per accogliere e per incontrarsi, da percorrere e per riposare. Attualmente è sede di lezioni all’aperto del Politecnico degli Studi di Torino.


PREMIO FERRERI COSTRUZIONI
“Ilti, la fabbrica della luce” è il progetto vincitore della categoria Industriale del Premio Ferreri Costruzioni, ideato in partnership con una rete di aziende leader nel settore dei materiali per l’edilizia con l’obiettivo di incentivare la realizzazione di sempre più progetti con caratteristiche di efficienza energetica ed eleganza architettonica.