Al via la ristrutturazione di Villa Carolina, dove il giovane d’Azeglio andava a caccia di grilli
Storica villa del primo Ottocento in stile Neoclassico, Villa Carolina è il nuovo progetto che coinvolge Ferreri Costruzioni
________
Nella splendida collina di Moncalieri, un edificio storico sta per tornare a nuova vita. Si tratta di Villa Carolina, un’estesa tenuta nel cuore di Revigliasco celebre in zona per aver ospitato le vacanze estive della famiglia Taparelli d’Azeglio. La villa originaria è stata sostituita nel 1958 da un edificio di stile Neoclassico, a rievocare il passato importante del luogo.
Oggi la tenuta, che nella sua cancellata comprende la storica Cappella del Sacro Cuore risalente al diciottesimo secolo ed ettari di verde, è interessata da una nuova ristrutturazione, che coinvolge Ferreri Costruzioni.
L’intervento si svolgerà in due parti: ad un restauro esterno, per mantenere l’eleganza delle linee, si contrappone un completo rifacimento degli interni, con l’intenzione di dare nuova vita ai corridoi che una volta venivano calcati da Massimo D’Azeglio.
A Villa Carolina, il parco esterno all’italiana verrà completamente riammodernato cercando di mantenere il più possibile lo stile che l’ha sempre caratterizzato. In armonia con il verde che la circonda, Villa Carolina diventerà quasi completamente autonoma dal punto di vista energetico. Quello che era un edificio di primo Ottocento diventerà uno spazio contemporaneo e in linea con le esigenze del domani.
“Massimo d’Azeglio, durante le vacanze estive, più che al ripasso delle materie scolastiche, pensava a ‘correre, saltare, andare a caccia’. Egli stesso racconta alcuni episodi di quella stagione di spensierata vivacità, in cui si guadagnò la scomunica arcivescovile, per aver alzato le mani su un pretino suo coetaneo. Il provvedimento venne revocato sin troppo celermente, rispetto alle speranze del giovanotto che, con la scusa dell’interdizione all’accesso nei luoghi consacrati, aveva sostituito gli interminabili rosari che si recitavano nella Cappella, con le più divertenti cacce ai grilli, in fuga di prato in prato”. – prof. Armando Zopolo, Riasch Giurnal, Dicembre 2010
Ristrutturazione: Ferreri Costruzioni Srl
Progetto: ing. Paolo Crespo – arch. Giorgio Ferraris



