WORK IN PROGRESS IN VIA SENATO A MILANO

Come impresa di costruzioni e ristrutturazioni a Milano stiamo ultimando i lavori di ristrutturazione dell’edificio di sette piani in centro. Lo studio legale sta progressivamente cambiando volto, mentre non perde affatto la sua essenza grazie al progetto dell’Arch. Moreno Savini.

L’ARCHITETTO SAVINI: ‘IL SEGRETO NELL’ILLUMINAZIONE’

Sette piani di un edificio in via Senato, a Milano, si stanno trasformando sotto le sapienti mani della Ferreri Costruzioni. Dopo circa sette mesi di lavoro resta poco degli appartamenti e degli uffici che c’erano prima. Per la fine del 2018 l’intera palazzina diventerà un grande studio legale completamente rinnovato e completo dei più moderni impianti.

Il progettista, l’architetto Moreno Savini, ci ha raccontato i dettagli di questa ristrutturazione:
“Si tratta di un progetto molto affascinante, – racconta Savini – all’apparenza di tipo tradizionale. È caratterizzato dall’installazione di grandi vetrate che permettono alla luce di filtrare naturalmente anche nel corridoio, che originariamente era presente solo al secondo piano e che ora è stato ricostruito in tutti gli altri appartamenti per ottemperare a una più funzionale divisione degli spazi”.
“L’ampliamento dello studio legale, che prevede appunto l’utilizzo di spazi prima destinati all’abitazione, ha portato a un completo ripensamento delle sezioni, anche a livello di impianti. Per favorirne la flessibilità sono stati installati dei pavimenti galleggianti e per favorire gli interventi di manutenzione e limitare la rumorosità sono state inserite delle isole luminose a soffitto, che sono la vera particolarità di questa ristrutturazione. Le isole permettono infatti di intervenire rapidamente e di regolare l’acustica dello spazio. L’illuminazione è di tipo domotico, con sensori che si attivano in base alla luminosità proveniente dall’esterno e alla presenza di persone nella stanza. Questo intervento, insieme ai serramenti e ad altre accortezze, permette quindi di ottimizzare il consumo energetico rendendo l’edificio a basso impatto ambientale”.

Per raggiungere l’ultima sorpresa di questa palazzina bisogna salire fino all’ultimo piano, dove anche la vecchia terrazza di circa 250 mq è in completa ristrutturazione. Sarà installata una pergola bioclimatica di circa 100 mq che renderà lo spazio accessibile anche in piena estate grazie alle lame orientabili che permettono di regolare la ventilazione e proteggersi dai raggi UV.

Durante i mesi di ristrutturazione tuttavia, uno studio legale non può permettersi di chiudere: ecco perché il programma degli interventi di ristrutturazione Ferreri Costruzioni è stato costruito ad hoc per permettere agli uffici di continuare il proprio lavoro occupando man mano le aree già rinnovate. Ecco quindi come favorire le attività quotidiane rendendo la ristrutturazione meno invadente: organizzazione e puntualità.

riscaldamernto radiante
riscaldamernto radiante
riscaldamernto radiante
riscaldamernto radiante