RESINA, LA REGINA DELLA CASA

SCOPPIA LA MODA DEL PAVIMENTO CONTINUO

Resina, autolivellante, micro-cemento: sono le cosiddette “superfici continue” la nuova grande moda diffusa tra le persone che scelgono di ristrutturare o di dare nuova vita alla propria casa. Un settore che dal 2012 al 2016 ha visto crescere il fatturato quasi del 50%, con una tendenza in costante crescita spinta dalla grande richiesta di una clientela sempre più soddisfatta e convinta di questi prodotti che uniscono valori estetici, praticità di posa e di utilizzo e una grande resistenza all’usura e agli inconvenienti domestici.

AL CENTRO DEL DESIGN

A mostrare l’eccezionale crescita economica di questo comparto è il “Primo studio congiunturale sui settori dei pavimenti industriali, rivestimenti in resina, massetti”, realizzato a cura del Centro Studi Federbeton. In occasione dell’ultima assemblea ordinaria dei soci Conpaviper (Associazione Italiana Sottofondi, Massetti e Pavimentazioni e Rivestimenti Continui), infatti, sono stati indicati i dati nazionali di vendita del comparto resine delle pavimentazioni, con numeri che testimoniano un interesse sempre maggiore delle persone nei confronti di questa tipologia di prodotto.
La resina è una scelta di design sempre più apprezzata, sia nelle abitazioni sia nelle attività commerciali in quanto la versatilità e la bellezza di pavimenti e pareti in resina vanno incontro alle esigenze più disparate, soddisfacendo la creatività di tutti. Colori opachi o lucidi, integrazione o sovrapposizione con le piastrelle, effetti naturali e personalizzabili: scatenate la fantasia.

In foto: Oceano, Location Tulum, México. Direzione lavori: Valenzano e Quadri Architetti. Project Management: Ferreri Costruzioni