Ecobonus al 110%, scopri se puoi richiederlo

Compila il questionario e verifica subito se puoi accedere al maxi incentivo in base alle linee guida fornite dagli enti preposti

________

Per le spese sostenute dall’1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per interventi di efficientamento energetico (Ecobonus) e riduzione del rischi sismico (Sisma Bonus) il DL n. 34/2020 (Decreto Rilancio) ha previsto delle detrazioni fiscali del 110%. La conversione in legge è attesa in luglio ma vediamo nel dettaglio come effettuare i lavori di ristrutturazione in linea con i criteri di assegnazione dei bonus. Occorrerà rispettare alcune procedure:

Bonus 110%
Per organizzare la vostra riqualificazione con il bonus al 110% occorre espletare tre importanti passaggi:
1. Predisporre un progetto architettonico strutturato, con specifici rilievi e conteggi, che qualifichi l’immobile di almeno 2 classi energetiche. Solo se non possibile, è sufficiente il conseguimento di una sola classe energetica più alta.
2. Individuare l’impresa costruttrice.
3. Scegliere la gestione finanziaria più idonea al proprio caso:
A. Per chi ha liquidità: utilizzare il sistema di detrazione fiscale, con un cashback del 110% in 5 rate annuali.
B. Per chi non ha liquidità: individuare un ente terzo (banche e assicurazioni, l’iter è in corso) per la cessione del credito.

Il Gruppo Ferreri Costruzioni è pronto e strutturato a livello tecnico e legale per seguire ogni aspetto di queste operazioni. Anche se al momento non può essere preso in considerazione come ente terzo per la cessione del credito, si sta organizzando per offrire presto questo servizio.

Detrazione 50%
Se non si hanno i requisiti per usufruire del bonus al 110%, resta comunque l’opportunità di utilizzare il bonus ristrutturazione pari al 50% delle spese sostenute per lavori dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2020. Un’opzione possibile nel caso si proceda a interventi di rinnovamento parziale o totale dell’abitazione. In questo caso, l’importo massimo di spesa che è possibile detrarre ammonta a 96.000 euro, da dividere in 10 rate annuali per 10 anni di pari importo.

Risolto il nodo fiscale, il Gruppo Ferreri Costruzioni è strutturato per offrire il pacchetto ristrutturazione chiavi in mano, dalle pratiche edilizie fino agli arredi.

Per ulteriori informazioni: info@ferrericostruzioni.com.

Scopri se puoi accedere al Superbonus del 110%

PRIMAImpresa edile Torino centro

Individua le potenzialità del tuo progetto!

Vorresti ristrutturare casa e vuoi sapere se puoi beneficiare del Superbonus del 110%? Scoprilo compilando il questionario. Bastano poche informazioni per capire se il tuo progetto è idoneo al finanziamento secondo le linee guida che anticipano la normativa.

I dati raccolti resteranno nell’archivio digitale di Ferreri Costruzioni su Google Forms per un periodo di 6 mesi per finalità di marketing e non saranno ceduti a terzi.

Cerchi un’azienda per la disinfezione degli spazi di lavoro e domestici? Scopri il nuovo servizio di FC General Contractor

SANIFICAZIONE AMBIENTI